Approdi culturali

Scrittori, giornalisti, movimentisti, registi, nipoti di astronauti, libri, film indipendenti.
Agli approdi del Molo, hanno già fatto scalo:
Scrittori, giornalisti, movimentisti, registi, nipoti di astronauti, libri, film indipendenti.
Agli approdi del Molo, hanno già fatto scalo:
Il Teatro è un ingrediente fondante, necessario. Guitti e giullari, narratori e corporei, ironici e provocatori, mai classici e noiosi.
Agli approdi del Molo, hanno già fatto scalo:
Musica dal vivo, jazz e blues, swing e rock, cantautorale e sudamericana.
Agli approdi del Molo, hanno già fatto scalo:
Fin dalle origini del circolo, si beve solo vino naturale, artigianale, biologico, biodinamico, con alle spalle donne e uomini che vengono a raccontare le loro storie.
Agli approdi del Molo, hanno già fatto scalo:
Premessa
Non siamo granchè portati per i necrologi. Quando le persone se ne vanno, da bravi pirati preferiamo celebrare con un brindisi, magari anche una torta, una canzone o una rima.
Il Molo in versione SPP - Scuola Popolare Piratesca.
Corsi, seminari, laboratori, dall'antiginnastica al teatro, dallo yoga al vino naturale, dalla scrittura collettiva all'astrosofia.
Re-citare, citare due volte, ripetere quel che altri prima di te han già detto.
E' da una frase di Gaber che prende il nome "L'interezza non è il mio forte", associazione di teatro civile che nasce a Torino nel 2003 e debutta nell'aprile dello stesso anno con lo spettacolo "Io se fossi Gaber".
Il jazz è....
ehm......
il jazz al Molo? ...perchè?
...eeeh..... dunque....
Tentare di spiegare l'originalità di una proposta che propongono ormai quasitutti quasiovunque, è impresa non da poco.
Come tutto ciò che la moda fagocita, anche le jam session manouche rischiano di venire a noia nel giro di breve.
Teatro, musica dal vivo, scrittori, vignaioli naturali, giullari, registi, jazz, blues, libri, film indipendenti.
Quelli che hanno già fatto scalo agli approdi del Molo.
Ecco gli Approdi accaduti