On, off, uff

Siamo circondati da iniziative off.
Festival off, rassegne off, cinema off, eventi off.
Ma poi che significa "off"?
Siamo circondati da iniziative off.
Festival off, rassegne off, cinema off, eventi off.
Ma poi che significa "off"?
Un noto testo di Giorgio Gaber provava anni fa a definire il "comunista" elencando una serie di caratteri genericamente riferiti a chi è o viene ritenuto tale.
Se tentiamo di fare lo stesso con l'anarchia, le cose si complicano parecchio: l'anarchia per molti è un concetto talmente astratto o deviato mediaticamente da risultare sfuggente a definizioni precise.
Il nesso tra la robiola di Roccaverano e i bitcoin.
La differenza fra il veterocapitalismo di zio Paperone e le criptovalute di Satoshi Nakamoto.
Come lo strusciare di una carta di credito a New York provoca un uragano (finanziario) dall’altra parte del globo.
Ce lo dicevano le nostre nonne quando tentavamo maldestramente di "parlare difficile".
Erano i tempi in cui mangiare era una faccenda semplice, fatta per lo più di cose locali e dai nomi comprensibili.
Di merendine confezionate se ne vedevano ben poche in giro,
l'hamburger si chiamava "svizzera" e le ricette erano quelle di Frate Indovino, mica di Masterchef.
Sì, vero, tutto subito può suonare strano,
un po' come accostare il diavolo all'acqua santa, i beati ai briganti, le beghine ai filibustieri.
Fiume maschio con molti affluenti femmine, terra contesa sin dall'antichità, teatro di invasioni straniere e gite in battello secessioniste nostrane; di nostrani disastri in onda sui principali canali TV.
Hanno affollato fiabe, racconti e fantasie di milioni di bambini.
Popolato boschi, steppe e incubi di migliaia di pastori.
Sono stati i protagonisti di film e di romanzi famosi.
"So this is Christmasssss...and what have you doooone...
another year's overrrr...."
...che ansia!
facce da Molo
facce da amanti dei vini naturali
facce da curiosi dei vignaioli naturali
facce senza etichetta
Hanno fatto scalo al Molo:
Andrea Tirelli - Costa Vescovato ( AL )
Enrico Cauda / Cascina Fornace - Santo Stefano Roero ( CN )
Eleonora Costa / Crealto - Alfiano Natta ( AT )
Ezio Cerruti - Castiglione Tinella ( CN )
Marino Colleoni / Sante Marie - Montalcino ( SI )
Fausto Andreis / Le rocche del gatto - Albenga ( SV )
Siamo orgogliosi di essere annoverati tra i distributori ufficiali di “A”, la prima rivista italiana in ordine alfabetico.
La trovate quasi tutti i mesi al Molo. Esce 9 volte l’anno.
Hanno fatto scalo al Molo:
Donne in nero
coop Mag4 Piemonte, finanza etica
Paolo Finzi, giornalista
Maurizio Pagliassotti, giornalista
Paola e Julieta, suore attiviste
Max Gavagna, scrittore
Jasmina Tesanovic, scrittrice
Gianni Milano, pedagogista capellone
Luca Giunti, scrittore lupologo
Piero Perotti e Pier Milanese, registi
Ezio Bertok, comitato NoTav Torino
Diego Iracà, psicostregone
Sergio Prelato, scrittore