Corsi

Il Molo in versione SPP - Scuola Popolare Piratesca.
Corsi, seminari, laboratori, dall'antiginnastica al teatro, dallo yoga al vino naturale, dalla scrittura collettiva all'astrosofia.
Non affitto dei locali a chicchessia, bensì scelta di associazioni e insegnanti sulla base dei progetti che presentano, dei principi che li muovono, delle modalità che propongono, del vento che scompiglia i capelli.
Senza alcuna preclusione di ambito o disciplina, i corsi del Molo hanno il prerequisito della sostanza e della genuinità della proposta, della competenza del conduttore, non tanto per i titoloni, attestati o cartacce altre, ma per la passione, l’aggiornamento continuo, la sensibilità, la visione ampia e la ricerca curiosa.
Non troverete guru, professoroni, venditori di fumo. Non troverete soluzioni definitive per i vostri problemi esistenziali, infallibili ricette di benessere o iniezioni di sterile nozionismo da accumulare in serie.
Potrete forse trovare nuovi stimoli per dare carburante al vostro cammino, visioni differenti dalla vostra per farvi scompigliare, spunti e percorsi per scoprire risorse personali ancora inesplorate.
Educazione, "e" fuori "ducere" condurre, non significa infarcire di contenuti nuovi, ma far emergere e valorizzare ciò che già c’è, in attesa di essere scoperto. Nello stile democratico e partecipativo dei pirati, dove non esiste verità calata dall’alto e pedissequamente recepita, mentre ci sono conquiste e direzioni condivise (oppure no!).
Banditi dunque mercatoni del corso a 1.99 euro che ti fa ricrescere i capelli, passare il male di vivere e contemporaneamente magari anche imparare a suonare il piffero. Altrettanto banditi i percorsi elitari, di prezzo e di contenuto, escludenti, da puzzalnaso e sotuttoio.
I corsi del Molo sono innanzitutto occasione di incontro, relazione, scambio.
In un momento storico e sociale di solitudine competitiva, inerzia apatica da social, diffidenza per tutto ciò che è nuovo o diverso, un modo per mettersi in gioco, confrontarsi, scambiare. Magari costruire insieme nuovi scenari. Magari tirare fuori le teste dagli ombelichi e scoprirsi in panni nuovi, in capacità e risorse diverse.
Pur senza preclusioni di alcun genere, siate avvisati che al Molo difficilmente troverete:
- corsi da subacqueo
- corsi di costruzione molotov per terrapiattisti
- corsi per diventare milionari gestendo circoli Arci
- corsi da virologi
Ci si sta invece attrezzando per organizzare un corso di scuse per giustificare i ritardi e uno stage intensivo per costruire macchine del tempo.
In calendario trovate le proposte, le presentazioni, le lezioni di prova, le date, le previsioni meteo e le lune.
Per proporre corsi, stage o laboratori -> proposta corsi